Webinar di presentazione del Bando voucher Transizione energetica 2024

La Chambre valdôtaine organizza, giovedì 12 settembre alle ore 10, un webinar di presentazione del Bando voucher Transizione energetica 2024 destinato alle micro piccole e medie imprese.

Durante l’incontro verranno illustrati i dettagli del bando e le modalità di accesso.

La partecipazione è gratuita previa registrazione tramite l’apposito modulo reperibile al seguente link.

La misura finanzia l‘acquisizione di servizi di consulenza e formazione da parte di figure altamente qualificate e competenti e l’acquisto di beni e attrezzature nei limiti previsti dal bando.

Le domande, firmate digitalmente e complete della documentazione prevista dal bando, potranno essere inviate dalle ore 9.00 del 23 settembre 2024 alle ore 15.00 del 30 settembre 2024.

Maggiori informazioni sul Bando alla pagina Voucher Punto Impresa Digitale

Per maggiori informazioni:

PID – Punto Impresa Digitale
Tel: 0165 573077
Email: pid@ao.camcom.it

La Chambre valdôtaine, assieme alle altre Camere di commercio italiane, è stata coinvolta in un progetto inerente la Transizione Energetica che prevede alcune iniziative finalizzate a supportare le imprese del territorio e i principali stakeholder nella realizzazione di progetti per la transizione ecologica, l’efficientamento energetico e lo sviluppo di modelli innovativi di produzione e consumo dell’energia.

In particolare, con il progetto Transizione Energetica, le Camere di Commercio italiane promuovono la nascita sul territorio di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un modello innovativo di utilizzo di fonti rinnovabili in grado di coinvolgere attori pubblici e privati quali imprese, comuni, associazioni di categoria, cittadini, generando benefici ambientali, sociali ed economici per tutti i suoi aderenti e per il territorio.

altre news

Tecnici Manutentori Antincendio: prime indicazioni per l’ottenimento della qualificazione

21 Gennaio 2025

Comunicazione e Webinar: Nuova CEI 79-3 Sistemi di allarme

16 Gennaio 2025

Aiuti al settore dell’apicoltura: domande fino al 18 febbraio

14 Gennaio 2025

Gestione rifiuti: dal 13 febbraio bisogna usare nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulari di trasporto rifiuti

17 Gennaio 2025