Webinar Aperinorma: “Smart Building”, sistemi di controllo e gestione intelligente degli impianti negli edifici

L’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione stanno trasformando il mondo dell’impiantistica, rendendo sempre più centrale l’integrazione tra sistemi elettrici, elettronici e termoidraulici.

Gli edifici di oggi non sono più semplici contenitori di impianti, ma sistemi intelligenti e interconnessi, in cui il controllo e la gestione efficiente rappresentano un valore aggiunto per comfort, sicurezza ed efficienza energetica.

Per questo, tutte le imprese del settore impiantistico, dall’elettrico ed elettronico al termoidraulico, sono chiamate a essere protagoniste di questa trasformazione.

Il webinar “Smart Building: sistemi di controllo e gestione intelligente degli impianti” sarà un’occasione unica per approfondire:

  • Il ruolo chiave delle imprese impiantistiche nella transizione digitale ed energetica
  • L’integrazione tra impianti elettrici, elettronici e termoidraulici nei nuovi edifici intelligenti
  • Le opportunità offerte dai sistemi di gestione smart per il settore impiantistico
  • Le normative di riferimento e gli sviluppi del mercato

📅 Data e ora: Mercoledì 26 Marzo alle ore 18.00

 Dove: Online – riceverai il link dopo l’iscrizione

Relatore dell’intervento sarà l’ing. Nicola Badan di Schneider Electric, componente e coordinatore in seno a diversi comitati CEI.

Per procedere all’iscrizione e per consultare i prossimi argomenti, vi invitiamo a consultare nuovamente il seguente link

https://marketing.cna.it/aperinorma/.

Nel sito impiantienergie sono stati caricati i video degli incontri precedenti, a questo link:

https://www.impiantienergie.it/playlist/aperinorma/.

altre news

Nuovo avviso per l’efficientamento energetico delle imprese industriali e artigiane valdostane

17 Luglio 2025

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025