Rinnovo accordo CNA-UNI 2025-2027

CNA ha rinnovato la convenzione con UNI per accedere alla banca dati di consultazione delle norme tecniche.

La CNA ha siglato il nuovo accordo valido per il periodo 2025-2027 al fine di garantire la continuità al servizio già in essere e che prevede ancora la possibilità di consultazione online della raccolta completa e dei testi integrali di tutte le norme tecniche (inclusi i recepimenti delle norme europee EN e l’adozione di quelle internazionali ISO a catalogo).

La nuova convenzione, oltre alla classica formula di consultazione del catalogo UNI, conferma il pacchetto delle norme tecniche contenute nel decreto “Norme Tecniche per le costruzioni”.

Di seguito le condizioni per la sottoscrizione degli abbonamenti:

UNI garantisce alle aziende associate alla CNA, alle CNA Territoriali e società di servizi e alle Unioni Nazionali la possibilità di acquisire la singola Licenza d’uso della banca dati delle norme UNI ad un prezzo annuo così determinato:

a) aziende con meno di 50 dipendenti = € 200 + IVA;

b) aziende con oltre 50 dipendenti e con meno di 500 milioni di fatturato= 300 € +IVA. Per queste due tipologie la convenzione prevede la sola consultazione on line delle norme e non lo scarico o la stampa delle stesse, per il quale il prezzo rimane quello di listino (vi ricordiamo che le strutture CNA che aderiscono all’Accordo Nazionale multi quota possono usufruire del 15% di sconto sull’acquisto delle norme).

c) 140 € + IVA per la consultazione delle norme UNI citate nel Decreto “Norme Tecniche per le Costruzioni”, con la possibilità di acquisto a prezzo speciale e forfettario di 15 € + IVA per singola norma. Per l’elenco delle norme comprese vedere l’Allegato C dell’Accordo.

Le modalità di fruizione della convenzione rimangono invariate e il contratto di abbonamento avrà validità di un anno a partire della data di sottoscrizione.

Tra le novità dell’accordo sarà inoltre possibile per le imprese associate, per le CNA Territoriali e Società di servizi del sistema, usufruire di uno sconto del 15% per l’acquisto di singole norme tecniche. Per poter esercitare tale possibilità basta spuntare la corrispondente voce del modulo di richiesta (vedi modulo allegato).

La sempre maggiore attenzione alla cultura della qualità da parte delle imprese, attenzione che si sta peraltro allargando alle Pubbliche Amministrazioni e ai consumatori, risulta sempre più evidente e lo dimostrano i dati: gli ultimi due anni hanno visto una crescita del numero di abbonamenti sottoscritti dalle nostre imprese associate e anche delle richieste di informazioni sulle norme tecniche.

Parallelamente alle attività di informazione e sensibilizzazione, con questo nuovo accordo UNI si rende disponibile a fornire la massima collaborazione per individuare le modalità più idonee, a comunicare le potenzialità e i benefici che l’iniziativa può garantire. A tal fine verrà calendarizzata nel 2025 un’iniziativa formativa congiunta della durata di mezza giornata dedicata ai funzionari delle CNA Territoriali per approfondire gli strumenti della normazione tecnica e acquisire elementi utili all’avvio di iniziative di sensibilizzazione sul territorio.

Pertanto chiediamo ancora la vostra preziosa collaborazione nel diffondere l’iniziativa a livello territoriale affinché il maggior numero possibile di aziende possano usufruire dei vantaggi derivanti dalla conoscenza dei contenuti di tutte le norme tecniche.

Come di consueto, le richieste di attivazione degli abbonamenti dovranno pervenire alla CNA Nazionale (DPT Politiche Ambientali, e-mail: competitivita.ambiente@cna.it), per il tramite delle CNA Territoriali. Il DPT procederà a comunicarle ad UNI che successivamente stipulerà i contratti di abbonamento con i diretti interessati.

2024-07-19_ALLEGATO C ELENCO NORME RACCOLTA NTC

modulo-CNA-accessibile-13022025

altre news

Tempi troppo stretti per accedere ai 320 milioni per l’autoproduzione

20 Marzo 2025

Approvato il Decreto Autoproduzione PMI: a disposizione 320 milione di euro

20 Marzo 2025

Aperte le iscrizioni per le manifestazioni estive e dell’artigianato di tradizione

18 Marzo 2025

CNA organizza un incontro sull’Assicurazione per Rischi Catastrofali

19 Marzo 2025