La Segreteria del Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali, ha realizzato un Vademecum che costituisce una guida di agile consultazione agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell’imminente entrata in vigore del RENTRI.
Si tratta di una guida operativa, fondamentale per tutte le imprese e le associazioni coinvolte nella gestione dei rifiuti, che fornisce informazioni dettagliate e aggiornate in merito all’iscrizione e all’utilizzo del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).
Questa guida offre una panoramica completa sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, approfondendo gli obblighi di iscrizione, specificando chi deve iscriversi al RENTRI, con quali modalità e in quali tempistiche. Inoltre, illustra la gestione digitale dei rifiuti, spiegando le nuove modalità di utilizzo del Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) e dei registri di carico e scarico.
Il Vademecum fornisce informazioni utili sul supporto e la formazione disponibili per gli utenti, tra cui strumenti di assistenza come videotutorial, webinar e un’area dimostrativa (Demo) per testare il sistema prima della sua piena implementazione. Un’altra sezione importante riguarda l’interoperabilità e la digitalizzazione, evidenziando l’integrazione con software gestionali e l’automazione dei processi.
Il Vademecum permette quindi di comprendere in modo chiaro i nuovi obblighi normativi, prepararsi al passaggio alla tracciabilità digitale dei rifiuti e accedere a strumenti pratici e formativi per agevolare l’adeguamento al sistema.
Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale: www.rentri.gov.it.