Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile per le imprese che occupano oltre 50 dipendenti

Le imprese pubbliche e private con più di 50 dipendenti hanno l’obbligo di compilazione del Rapporto biennale sulla situazione personale maschile e femminile entro 14 ottobre prossimo.

Le aziende devono redigere il rapporto esclusivamente in modalità telematica, inserendo le informazioni contenute nell’allegato A del Decreto, attraverso l’utilizzo dell’apposito portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, https://servizi.lavoro.gov.it entro il 30 settembre 2022 (scadenza differita al 14 ottobre); per tutti i successivi bienni è confermata la data del 30 aprile dell’anno successivo alla scadenza di ciascun biennio.

Al termine della procedura informatica, qualora non vengano rilevati errori o incongruenze, l’applicativo rilascia una ricevuta attestante la corretta redazione del rapporto.

Una copia del rapporto, unitamente alla ricevuta deve essere trasmessa dal datore di lavoro anche alle rappresentanze sindacali aziendali.

Il servizio informatico del Ministero attribuisce alla Consigliera o al Consigliere regionale di parità un identificativo univoco per accedere ai dati contenuti nei rapporti trasmessi dalle aziende, al fine di poter elaborare i relativi risultati e trasmetterli alle sedi territoriali dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, alla Consigliera o al Consigliere nazionale di parità, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, all’ISTAT e al CNEL.

Per ulteriori domande e chiarimenti è possibile contattare il 338 496 0464 oppure scrivere a consiglieradiparita@regione.vda.it

altre news

Al via la XXI edizione della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta

14 Giugno 2025

Eventi calamitosi: ultimi giorni per la segnalazione dei danni per i consorzi di miglioramento fondiario

14 Giugno 2025

CNA firma un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito

14 Giugno 2025

Importanti novità per gli esercenti attività noleggio veicoli senza conducente

14 Giugno 2025