Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions.You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site,such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences.These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms,collecting feedback,and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website.These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors,bounce rate,traffic source,etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Questionario CNA sulle attese delle imprese per il 2022

Il 2021 ha rappresentato l’anno del rilancio per l’Italia in generale e per il sistema produttivo in particolare. Il recupero del terreno perduto è stato realizzato grazie al successo della campagna di vaccinazione, che ha consentito l’allentamento delle misure restrittive necessarie per salvaguardare la salute pubblica.

Ora lo sguardo è rivolto al 2022 che potrebbe essere l’anno del consolidamento della ripresa.

Nonostante la battaglia contro il virus non sia stata ancora vinta, le politiche economiche espansive e la realizzazione delle riforme e degli investimenti previsti dal PNRR potrebbero, infatti, consentire all’Italia di imboccare un sentiero di crescita robusta e duratura. Vi sono tuttavia diversi fattori di rischio in grado di frenare questo processo.

Per valutare le aspettative sull’andamento dell’economia nel 2022, la CNA ha predisposto un breve questionario con l’intento di raccogliere l’opinione degli artigiani, degli imprenditori e dei professionisti e di suggerire le azioni più efficaci al decisore politico.

È possibile rispondere al sondaggio al seguente link

 

altre news

Un webinar gratuito sul Piano Transizione 5.0

12 Marzo 2024

Formazione agevolata per l’autotrasporto di merci conto terzi: il Ministero ha approvato le modalità di assegnazione delle risorse

12 Marzo 2024

Autotrasporto. Bando di selezione per la formazione sulla guida sicura ed ecosostenibile “GuidiAmo Sicuro”

12 Marzo 2024

Ricomincio da me 2024

12 Marzo 2024