Peste suina africana (PSA)

Il presente in riferimento alle misure previste per il contenimento della Peste Suina Africana (PSA), malattia che ha fatto la sua comparsa nel territorio continentale dell’Italia il 7 gennaio 2022 e ora diffusa in Piemonte, Liguria e Lazio.

Tra le misure per contrastare la diffusione di questa malattia viene contemplata la sorveglianza passiva che consiste nella segnalazione di tutti i cinghiali rinvenuti morti in modo da poter effettuare su di essi la ricerca del virus e individuare precocemente eventuali casi positivi.
Per questa ragione è importante che vengano segnalate tutte le carcasse ritrovate sul territorio da chiunque vi si imbatta.

Pertanto si allega la locandina informativa che riporta le modalità di segnalamento in caso di ritrovamento di una carcassa e che si chiede di stampare e apporre con urgenza nelle bacheche dei comuni, all’imbocco dei sentieri e ovunque possano avere buona visibilità per i frequentatori della montagna e dei boschi.

Vista l’attuale situazione epidemiologica della PSA in Italia e l’importanza dell’informazione, si richiede la massima diffusione anche sulle pagine online dei comuni e sui social.

Di seguito la locandina informativa: sub_3362076902059401511_LETTERA INVIO LOCANDINE_COMUNI_1515_PSA

 

 

altre news

Patente a Crediti, INL pubblica il manuale operativo per la gestione della piattaforma e aggiorna le FAQ

31 Luglio 2025

Patente a crediti, INL fornisce indicazioni sulle modalità di riconoscimento crediti aggiuntivi

31 Luglio 2025

31° Concorso mieli della Valle d’Aosta: presentazione dei campioni entro lunedì 1° settembre

29 Luglio 2025

Libro Bianco sulle Professioni del Turismo Enogastronomico, un volume digitale gratuito

29 Luglio 2025