Nuovo sistema di registrazione ICS2 per il trasporto o il transito di merci provenienti da Paesi terzi verso l’Unione europea

A partire dal 1° aprile 2025 sarà obbligatoria anche per il trasporto stradale la registrazione dei dati attraverso il nuovo sistema Import Control System 2 (ICS2) per la sicurezza e il tracciamento delle merci. La registrazione è obbligatoria solo per il trasporto o il transito di merci provenienti da Paesi terzi all’ interno dell’Unione europeaIl sistema di sicurezza doganale dell’Unione Europea richiederà agli operatori ferroviari e stradali di fornire dati sulle merci inviate verso o attraverso l’UE prima del loro arrivo, tramite una Dichiarazione Sommaria di Entrata (ENS) completa.

Si noti che i requisiti ICS2 riguardano anche i corrieri postali ed espressi nonché altre parti interessate come i fornitori di servizi logistici. In determinate circostanze (per i beni che entrano nell’UE via mare), anche i destinatari finali stabiliti nell’UE dovranno inviare i dati ENS all’ICS2. Requisiti simili in materia di sicurezza e protezione dei dati sono già in vigore per il trasporto aereo, marittimo e fluviale di merci.

In allegato, le schede in italiano messa a disposizione dalla Commissione europea e tradotte dai colleghi. Tutte le ulteriori informazioni sono disponibili al link.

ics2 release 3-KP0923243ENN it (2)

ics2-KP0224452ENN it (1)

altre news

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025

Sono operativi i Portali ENEA per le detrazioni fiscali

8 Luglio 2025