Meccatronica: proroga di ulteriori 5 anni per la regolarizzazione

La legge di Bilancio 2018 proroga di ulteriori 5 anni il termine entro il quale le imprese di autoriparazione esercenti una delle ex sezioni di meccanica e motoristica o elettrauto in attività al 05/01/2012, devono conseguire i requisiti richiesti per l’esercizio dell’attività di meccatronica.

Per tali imprese, il termine del 04/01/2018 è pertanto posticipato al 04/01/2023.

Oltre alla modifica sopra citata sono state introdotte altre novità alla legge 224/1992:

  • Alle imprese di autoriparazione, già iscritte nel Registro delle imprese o nell’Albo delle imprese artigiane e abilitate per una o più delle ex sezioni ( meccanica e motoristica o elettrauto) alla data del 05/01/2013, la frequentazione con esito positivo dei nuovi corsi regionali teorico-pratici consentirà l’immediata abilitazione del responsabile tecnico relativamente all’abilitazione non posseduta, senza la necessità di completare la formazione con 1 anno di pratica professionale presso una impresa del settore come ordinariamente previsto. Premesso che i requisiti di accesso, la durata e modalità di tenuta dei corsi saranno oggetto della Conferenza stato regioni, dalla formulazione della normativa e successiva nota del Ministero dello sviluppo economico, ai corsi di formazione può partecipare un qualsiasi addetto dell’impresa e non necessariamente il responsabile tecnico già abilitato ad una o più attività di autoriparazione.
  • La proroga al 04/01/2023, si applica anche per la regolarizzazione, delle imprese già iscritte alla data del 05/01/2013 nel Registro delle imprese o nell’Albo delle imprese artigiane e abilitate per una o più delle attività di meccatronica, carrozzeria, gommista, che vogliono conseguire tramite la frequentazione dei nuovi corsi teorico-pratici una o entrambe le abilitazioni non possedute.

Riferimenti: Art.1, comma 1132 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205; circolare del Ministero dello sviluppo economico 09/01/2017, n. 3703/c.

Aosta, 18 gennaio 2018

altre news

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025

Sono operativi i Portali ENEA per le detrazioni fiscali

8 Luglio 2025