Maison & Loisir 2025 VDA: da martedì 4 febbraio le domande per il supporto alla partecipazione delle imprese valdostane

La Chambre Valdôtaine, in collaborazione con l’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione autonoma Valle d’Aosta, organizza e supporta la partecipazione delle imprese valdostane alla decima edizione della manifestazione nazionale Maison&Loisir  2025, il Salone dell’Abitare, in programma presso l’Espace Aosta (AO) dal 30 aprile al 4 maggio 2025.

A tale proposito è stato pubblicato un avviso per il sostenimento di parte dei costi (40%) delle aree dedicate alle imprese del territorio, in particolare di massimo 24 mq ad impresa per aree all’interno della fiera e di massimo 40 mq ad impresa per aree esterne della fiera, costi che saranno considerati aiuti per le imprese valdostane aderenti nell’ambito del regime de minimis ex Regolamento UE 2831/2023.

Per tutte le imprese aderenti all’iniziativa è prevista la realizzazione di un’immagine coordinata (elementi grafici comuni) identificativa di tutte le aree espositive “Valle d’Aosta”. Le imprese interessate devono far pervenire il modulo di domanda di partecipazione disponibile sul sito internet www.ao.camcom.it compilato e firmato dal titolare/legale rappresentante  esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo sportellovda.unioncamerepiemonte@legalmail.it a partire dalle ore 8.00 di martedì 4 febbraio 2025 fino a domenica 16 febbraio 2025. 

Al modulo di domanda vanno allegati:

  1. copia di un documento di identità in corso di validità del titolare/legale rappresentante firmatario delle dichiarazioni
  2. dichiarazione  per la concessione di aiuti in regime de minimis (allegato 2)
  3. dichiarazione posizione INPS-INAIL (allegato 3) solo per i soggetti che non hanno posizione INPS/INAIL

Tutta la documentazione e l’avviso dettagliato sono disponibili sul sito della Camera al link https://www.ao.camcom.it/it/notizie/maison-loisir-vda-avviso-partecipazione-imprese-valdostane.

Le domande di partecipazione saranno accolte  seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle domande via PEC, previa verifica del possesso dei requisiti di partecipazione e dei criteri di ammissibilità indicati nell’avviso e fino ad esaurimento dei fondi a disposizione.

L’iniziativa si inserisce nelle attività del progetto “OPEN VDA – Rafforzamento dell’internazionalizzazione e della competitività delle imprese valdostane”, realizzato in convenzione con l’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile e finanziato con fondi europei, statali e regionali nell’ambito del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027 (Codice FSR.11302.24XX.0.0001.AIA – CUP D58I24000080009).

altre news

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025

Sono operativi i Portali ENEA per le detrazioni fiscali

8 Luglio 2025