L’INAIL a sostegno delle piccole e micro imprese per progetti di innovazione tecnologica

Sostenere le piccole e micro imprese, comprese quelle individuali, per realizzare progetti di innovazione tecnologica nel settore del terziario, finalizzati ad introdurre nel processo produttivo un miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, in attuazione dell’articolo 11, comma 5, D.lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni (FIPIT 2015): sono queste le finalità del bando a graduatoria per il quale l’INAIL ha stanziato 20 milioni di euro.

Le risorse saranno ripartite a livello regionale/provinciale in funzione del numero di addetti e del rapporto di gravità degli infortuni.
L’agevolazione finanziaria sarà costituita da un contributo, in conto capitale, fino ad una misura massima corrispondente al 65 per cento dei costi ammissibili sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto.

Sono ammessi a contributo progetti di innovazione tecnologica per impianti, macchinari e attrezzature finalizzati ad introdurre nel processo produttivo complessivo un miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. I progetti presentati devono essere accompagnati da una dichiarazione emessa da Ente bilaterale o Organismo paritetico del settore di riferimento che attesti l’efficacia del progetto in termini di replicabilità, ai fini del miglioramento dei livelli di salute e
sicurezza dei lavoratori.

Per ulteriori informazioni, contattare la segreteria di CNA-Valle d’Aosta, tel. 0165 31587 o via mail info@cna.ao.it.

altre news

Tecnici Manutentori Antincendio: prime indicazioni per l’ottenimento della qualificazione

14 Gennaio 2025

Comunicazione e Webinar: Nuova CEI 79-3 Sistemi di allarme

16 Gennaio 2025

Aiuti al settore dell’apicoltura: domande fino al 18 febbraio

14 Gennaio 2025

Gestione rifiuti: dal 13 febbraio bisogna usare nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulari di trasporto rifiuti

17 Gennaio 2025