Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions.You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site,such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences.These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms,collecting feedback,and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website.These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors,bounce rate,traffic source,etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’artigianato di tradizione torna protagonista ad Aosta: al via l’Atelier e la Foire d’été

Apre oggi, giovedì 3 agosto, l’Atelier in Piazza Chanoux, che da sempre rappresenta l’occasione per oltre 50 imprese artigiane valdostane di esporre e mettere in vendita gli oggetti e le opere appartenenti a tutte le categorie tradizionali riconosciute.

Sabato 5 agosto, alle ore 10.00, prenderà il via la 49° edizione della Foire d’été, sorella “estiva” della millenaria Fiera di Sant’Orso e appuntamento clou dell’estate. Oltre 500 artigiani animeranno il centro storico di Aosta, proponendo una panoramica completa sulla produzione artigianale.

La manifestazione prevede un programma ricco di eventi: oltre alle dimostrazioni degli antichi mestieri in Piazza Chanoux, si potrà partecipare al riconoscimento di essenze lignee in Piazza Giovanni XXIII, richiedere l’annullo filatelico all’Hôtel des Etats e assistere all’ormai consueta gara delle botti in via Conseil des Commis e allo spettacolo La forma dei sogni in Piazza Narbonne al Jardin Alpin. In quest’ultimo evento, dedicato alle famiglie, l’attore Andrea Damarco, accompagnato dalla flautista Chiara Bonomelli, racconterà di metamorfosi; Il MAV – Museo dell’artigianato valdostano di tradizione dedicherà un atelier ai più piccoli; un gruppo di Maestri artigiani scolpiranno un vecchio tronco.

Per concludere la Foire in allegria, le note musicali con Philippe Milleret e i fratelli Boniface.

altre news

Un webinar gratuito sul Piano Transizione 5.0

12 Marzo 2024

Formazione agevolata per l’autotrasporto di merci conto terzi: il Ministero ha approvato le modalità di assegnazione delle risorse

12 Marzo 2024

Autotrasporto. Bando di selezione per la formazione sulla guida sicura ed ecosostenibile “GuidiAmo Sicuro”

12 Marzo 2024

Ricomincio da me 2024

12 Marzo 2024