Indagine sulla Successione di Impresa e l’orientamento previdenziale degli artigiani italiani

La successione d’impresa è un tema che, presto o tardi, fa la sua comparsa nel panorama delle scelte che ogni imprenditore deve compiere. Si tratta di una fase complessa che richiede tempo, acquisizione di informazioni, supporto consulenziale. Per evitare di trovarsi spiazzati ed essere costretti ad intervenire con soluzioni affrettate, è necessario muoversi attraverso una adeguata pianificazione.

Certamente ogni imprenditore auspica che l’impresa che ha contribuito a creare o che ha condotto per tanti anni possa durare nel tempo e non venga liquidata. Le imprese possono essere trasmesse ai figli o ad altri parenti, cedute ai soci o a terzi, affittate, ecc. Si rende quindi necessaria un’attenta istruttoria che tenga conto di tutti i fattori in gioco con una logica “anticipatoria”, definendo precise strategie e guidandone l’attuazione.

L’indagine di CNA Nazionale intende verificare quanti imprenditori si stanno muovendo su questo fronte, con quali obiettivi e con quali modalità d’azione.

Invitiamo tutti gli imprenditori iscritti a CNA a rispondere al sondaggio disponibile a QUESTO LINK

I risultati acquisiti ci consentiranno di rappresentare il problema della successione d’impresa nelle sedi adeguate e di chiedere eventuali misure di sostegno, incentivo e facilitazione.

altre news

Vendesi Autocarro Iveco Magirus

11 Novembre 2025

Come presentarsi a un buyer internazionale: un webinar sul tema dell’internazionalizzazione per le imprese agroalimentari

11 Novembre 2025

Nel III trimestre 2025 saldo ancora positivo nel numero di imprese, ma si avvertono segnali di rallentamento nella dinamicità del comparto

11 Novembre 2025

PEC Amministratori: i chiarimenti del DL Sicurezza

6 Novembre 2025