Indagine relativa all’impatto delle chiusure del Traforo del Monte Bianco sul sistema imprenditoriale

La Chambre Valdôtaine e Unioncamere Piemonte, nell’ambito del Programma Infrastrutture del Fondo di Perequazione 2021-2022, stanno conducendo, con il supporto di Uniontrasporti, un’indagine relativa all’impatto delle chiusure del Traforo del Monte Bianco.

Il Traforo sarà interessato da chiusure trimestrali dovute a interventi manutentivi per i prossimi 18 anni.

La prima chiusura va dal 16 ottobre 2023 al 18 dicembre 2023.

L’indagine si inserisce in una più ampia attività, volta a rilevare le criticità e le necessità del sistema imprenditoriale legate alla chiusura prolungata del Traforo, che si concluderà con un documento di sintesi sul posizionamento del sistema camerale rispetto a tale problematica.

Target dell’indagine sono le imprese valdostane e piemontesi, per le quali la mobilità attraverso il Traforo del Monte Bianco è strategica per la propria attività di business.

E’ possibile partecipare all’indagine fino al 10 novembre 2023 compilando il questionario on line disponibile al seguente link https://forms.gle/mUbZQkZAcbGY6qjp6

I dati raccolti, in conformità con il Regolamento europeo GDPR 679/2016 resteranno anonimi e verranno trattati solo in forma aggregata.

altre news

Quali competenze professionali sono richieste da micro e piccole Imprese?

24 Aprile 2025

Manodopera 2025: arte e artigianato alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

24 Aprile 2025

Emanato il Decreto Direttoriale 4 aprile 2025 Filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale

24 Aprile 2025

Eventi calamitosi: segnalazione danni per i consorzi di miglioramento fondiario

24 Aprile 2025