Indagine Aspettative per l’anno 2023

Dopo il recupero registrato nel 2021, anche nel 2022 l’Italia ha continuato a crescere. Grazie ai risultati conseguiti nell’ultimo biennio l’Italia ha recuperato il terreno perduto a causa della crisi innescata dall’emergenza Covid-19.

Ora lo sguardo è rivolto al 2023. L’anno alle porte potrebbe rappresentare una fase di ulteriore consolidamento per il sistema produttivo italiano anche se vi sono diversi fattori di rischio che potrebbero frenare questo processo.

Per valutare le aspettative sull’andamento dell’economia nel 2023, la CNA ha predisposto un breve questionario con l’intento di raccogliere l’opinione degli artigiani, degli imprenditori e dei professionisti e di suggerire le azioni più efficaci al decisore politico.

Per dare forza all’azione di rappresentanza della Confederazione e sostanziare al meglio le esigenze dell’artigianato e delle piccole imprese nelle sedi istituzionali, invitiamo le imprese a voler rispondere al questionario raggiungibile a questo link 

altre news

L’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità Sostenibile sarà presente alla X edizione della manifestazione Maison&loisir

29 Aprile 2025

Ristori dei danni subiti a seguito del maltempo del 16 e del 17 aprile scorsi

29 Aprile 2025

Quali competenze professionali sono richieste da micro e piccole Imprese?

24 Aprile 2025

Manodopera 2025: arte e artigianato alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

24 Aprile 2025