Il rilancio delle città d’arte, scelta strategica per la ripartenza del turismo – Evento digitale CNA – 26 marzo 2021

Il turismo nelle città d’arte rappresenta un asset strategico e ad oggi risulta quello tra i più colpiti dall’emergenza sanitaria. Non si può prescindere dalla forte attrazione rappresentata dalle città d’arte, a livello nazionale e soprattutto internazionale, per la piena ripartenza.

In queste destinazioni, l’utilizzo dei poli culturali quali musei, teatri, biblioteche, aree archeologiche, la valorizzazione delle eccellenze territoriali, dei siti Unesco, l’artigianato di qualità, i percorsi del gusto, dei saperi e della tradizione risultano fondamentali per aumentare la capacità di attrazione dei flussi turistici necessari al rilancio e alla ripartenza del turismo italiano.

IL RILANCIO DELLE CITTÀ D’ARTE
SCELTA STRATEGICA PER LA RIPARTENZA DEL TURISMO

VENERDÌ 26 MARZO 2021
15.00 – 17.00
EVENTO IN MODALITÀ DIGITALE

PROGRAMMA

ORE 15.00
APERTURA LAVORI

MARCO MISISCHIA
PRESIDENTE CNA TURISMO E COMMERCIO

RELAZIONI INTRODUTTIVE

CRISTIANO TOMEI
COORDINATORE CNA TURISMO E COMMERCIO

ANDREA ROLANDO
PROFESSORE ORDINARIO DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E STUDI URBANI POLITECNICO DI MILANO

INTERVENTI

DARIO NARDELLA
SINDACO DI FIRENZE

MICHELE DE PASCALE
SINDACO DI RAVENNA

MANLIO MESSINA
ASSESSORE TURISMO, SPORT E SPETTACOLO REGIONE SICILIA

RIFLESSIONI CONCLUSIVE

SERGIO SILVESTRINI
SEGRETARIO GENERALE CNA

PER REGISTRARTI ALL’EVENTO CLICCA QUI

altre news

Tempi troppo stretti per accedere ai 320 milioni per l’autoproduzione

20 Marzo 2025

Approvato il Decreto Autoproduzione PMI: a disposizione 320 milione di euro

20 Marzo 2025

Aperte le iscrizioni per le manifestazioni estive e dell’artigianato di tradizione

18 Marzo 2025

CNA organizza un incontro sull’Assicurazione per Rischi Catastrofali

19 Marzo 2025