Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions.You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site,such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences.These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms,collecting feedback,and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website.These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors,bounce rate,traffic source,etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il lato oscuro del digitale: incontro con Andrea Granelli a Les Mots

Nell’ambito della manifestazione Les Mots, Festival della parola, organizzata dall’Amministrazione regionale della Valle d’Aosta, il Punto impresa digitale della Chambre valdôtaine organizza un incontro con Andrea Granelli lunedì 23 aprile alle ore 18 presso la tensostruttura in Piazza Chanoux ad Aosta

Noto studioso, imprenditore creativo e manager esperto di digitale e di innovazione, Granelli presenterà il volume Il  lato (ancora più) oscuro del digitale. Nuovo breviario per (soprav)vivere nell’era della Rete. Si tratta di un momento di riflessione, rivolto alla popolazione ma più specificamente alle imprese,  che, per citare il tema della manifestazione, vuole essere un punto di vista “lungimirante” su una tematica che coinvolge sempre più il comparto imprenditoriale ed economico.

Chi è Andrea Granelli
Già fondatore e Ceo di tin.it., svolge un’intensa attività pubblicistica in libri dedicati al mondo del digitale, per anni è stato componente del board dell’Istituto Tagliacarne e uno dei 5 program manager di INDUSTRIA 2015 (il piano di politica industriale del Ministero dello sviluppo economico); attualmente è collaboratore di Unioncamere e di diverse Camere di commercio in progetti relativi alle tecnologie Impresa 4.0.
Ulteriori dettagli sono reperibili sul suo sito web ufficiale: http://www.agranelli.net/.

Per garantire una miglior organizzazione dell’iniziativa, si chiede di confermare la propria presenza all’indirizzo sportellovda@pie.camcom.it.

Aosta, 17 aprile 2018

altre news

Un webinar gratuito sul Piano Transizione 5.0

12 Marzo 2024

Formazione agevolata per l’autotrasporto di merci conto terzi: il Ministero ha approvato le modalità di assegnazione delle risorse

12 Marzo 2024

Autotrasporto. Bando di selezione per la formazione sulla guida sicura ed ecosostenibile “GuidiAmo Sicuro”

12 Marzo 2024

Ricomincio da me 2024

12 Marzo 2024