Guide Turistiche, operativa la piattaforma per l’iscrizione

È operativa la riforma della professione di Guida Turistica prevista dalla legge 13 dicembre 2023, n.190.

Ed è, dunque, operativo anche l’Elenco Nazionale delle Guide Turistiche (ENGT).

Il portale web centralizzato censirà le guide abilitate e riconosciute facilitando la consultazione e promuovendo la trasparenza e la professionalità nel settore.

Tutte le Guide Turistiche che abbiano conseguito l’abilitazione precedentemente all’entrata in vigore della legge 13 dicembre 2023, n.190, possono inoltrare domanda di iscrizione all’Elenco Nazionale tramite Identità Digitale ottenendo un QR Code univoco valido per esercitare la professione sul territorio nazionale.

Inquadrando il QR Code, chiunque potrà verificare l’effettiva iscrizione della Guida all’Elenco e visualizzarne specializzazioni e competenze linguistiche.

Sei una Guida Turistica già abilitata? Puoi inoltrare, da subito, la tua domanda di iscrizione all’Elenco: CLICCA QUI

Al link MiTur_ENGT_Manuale Utente Guida Turistica_v1, il manuale operativo per l’accesso e l’accreditamento al portale del Ministero del Turismo.

Di seguito il link  https://www.ministeroturismo.gov.it/faq-piattaforma-nazionale-delle-guide-turistiche/ sul quale cliccare per leggere le FAQ con le risposte sui principali quesiti.

Per ulteriori dubbi contatta turismoecommercio@cna.it e professioni@cna.it oppure scrivi una mail a piattaformaguide@ministeroturismo.gov.it.

altre news

Tecnici Manutentori Antincendio: prime indicazioni per l’ottenimento della qualificazione

21 Gennaio 2025

Comunicazione e Webinar: Nuova CEI 79-3 Sistemi di allarme

16 Gennaio 2025

Aiuti al settore dell’apicoltura: domande fino al 18 febbraio

14 Gennaio 2025

Gestione rifiuti: dal 13 febbraio bisogna usare nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulari di trasporto rifiuti

17 Gennaio 2025