Gestione del Registratore Telematico

Gestione del Registratore Telematico nei giorni di chiusura per l’emergenza Coronavirus

nei giorni di chiusura dell’attività, anche a seguito delle limitazioni imposte dall’ “emergenza Coronavirus”, i Registratori Telematici devono essere gestiti come ordinari periodi di inattività al pari di ferie, chiusure domenicali, chiusura settimanale, chiusure per eventi eccezionali, attività stagionale o qualsiasi altra ipotesi di interruzione della trasmissione (non causata da malfunzionamenti tecnici dell’apparecchio).
Non è quindi necessario effettuare alcuna comunicazione all’Agenzia delle Entrate né è necessario cambiare lo stato del Registratore Telematico mettendolo “fuori servizio”.
Gli esercenti dotati di un registratore telematico che hanno sospeso l’attività per l’emergenza sanitaria, devono solo assicurarsi di avere effettuato l’ultima chiusura giornaliera precedente l’inizio della sospensione e che questa trasmissione sia andata a buon fine.
Nel caso in cui il Registratore Telematico venga messo “fuori servizio”, sarà il Registratore Telematico stesso che, alla prima chiusura di cassa del giorno della riapertura, imposterà automaticamente lo stato nuovamente “in servizio”.

 

altre news

Tecnici Manutentori Antincendio: prime indicazioni per l’ottenimento della qualificazione

14 Gennaio 2025

Comunicazione e Webinar: Nuova CEI 79-3 Sistemi di allarme

16 Gennaio 2025

Aiuti al settore dell’apicoltura: domande fino al 18 febbraio

14 Gennaio 2025

Gestione rifiuti: dal 13 febbraio bisogna usare nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulari di trasporto rifiuti

17 Gennaio 2025