Formazione obbligatoria

CORSO R.S.P.P. – Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione per “DATORI DI LAVORO”

Il corso (D.Lgs 81/08 e s.m.i.) è destinato ai datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti del R.S.P.P.
MAX 20 partecipanti

FORMAZIONE SICUREZZA LAVORATORI

La formazione (D.Lgs 81/08 e s.m.i.) è obbligatoria per tutti i lavoratori (anche soci non R.S.P.P.) che non abbiano effettuato formazione in merito alla sicurezza in azienda relativa alla mansione svolta.
MIN 8 – MAX 20 partecipanti

CORSO BASE DI PRIMO SOCCORSO

Il corso (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) è rivolto a tutti gli addetti all’emergenza che non abbiano effettuato formazione in merito.
MAX 20 partecipanti

CORSO AGGIORNAMENTO DI PRIMO SOCCORSO

Il corso (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) è aperto agli addetti all’emergenza che devono effettuare l’aggiornamento triennale, come previsto dalla normativa in vigore.
MAX 20 partecipanti

CORSO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO in attività a rischio incendio BASSO o MEDIO

Corso (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) è rivolto a tutti gli addetti all’emergenza incendi che non abbiano effettuato formazione in merito.
Il programma del percorso MEDIO rischio prevede le prove pratiche di spegnimento.
MAX 25 partecipanti

CORSO R.L.S. – Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (art.37, comma 11, del D.Lgs.81/08 e s.m.i.) ha la funzione di rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e sicurezza sul lavoro. Per poter svolgere la propria funzione, deve avere un’adeguata formazione in materia di salute e sicurezza, nel rispetto dei contenuti minimi previsti dalla normativa.
MAX 20 partecipanti

CORSO PONTEGGI

Il Testo Unico (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) prevede che “il Datore di Lavoro assicura che i ponteggi siano montati, smontati o trasformati sotto la sorveglianza di un preposto, a regola d’arte e conformemente al Pi.M.U.S., ad opera di lavoratori che hanno ricevuto una formazione adeguata e mirata alle operazioni previste”.
Il corso è strutturato in una parte teorica propedeutica al modulo pratico.
Sono previste due prove di verifica: una prova scritta e una prova pratica di verifica finale.
MAX 25 partecipanti

CORSO PONTEGGI SU RUOTE “TRABATTELLI”

Corso su montaggio, smontaggio, trasformazione e corretto utilizzo dei ponteggi su ruote (trabattelli) come prescritto dalla vigente normativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.).
MAX 20 partecipanti

LAVORI IN QUOTA CON FUNI

Corso per gli addetti adibiti a lavori temporanei in quota con impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi ai sensi dell’ allegato XXI del D.Lgs. n.81/08 e s.m.i. Il corso ha la durata di 32 ore (4 giornate da 8 ore), è strutturato in una parte teorica propedeutica al modulo pratico come da normativa
Sono previste due prove di verifica: una prova scritta e una prova pratica di verifica finale.
MAX 20 partecipanti

FORMAZIONE IGIENICO – SANITARIA SOSTITUTIVA DEL LIBRETTO SANITARIO – PRIMO LIVELLO

Il corso (ai sensi della DGR. 4197/2004) è rivolto ai responsabili dell’autocontrollo e agli addetti che manipolano gli alimenti.
MAX 25 partecipanti

AGGIORNAMENTO TRIENNALE FORMAZIONE IGIENICO-SANITARIA SOSTITUTIVA DEL LIBRETTO SANITARIO

Il corso è rivolto a tutti coloro che devono effettuare l’aggiornamento triennale, come previsto dalla normativa in vigore.
MAX 25 partecipanti

Condizioni generali per la partecipazione ai corsi

INDICE CONTENUTI

Ultime news

Tecnici Manutentori Antincendio: prime indicazioni per l’ottenimento della qualificazione

21 Gennaio 2025

Comunicazione e Webinar: Nuova CEI 79-3 Sistemi di allarme

17 Gennaio 2025

Aiuti al settore dell’apicoltura: domande fino al 18 febbraio

17 Gennaio 2025

Gestione rifiuti: dal 13 febbraio bisogna usare nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulari di trasporto rifiuti

16 Gennaio 2025

Nuova classificazione Ateco 2025

16 Gennaio 2025

“Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni

15 Gennaio 2025

Nuovo opuscolo Gli aiuti per il mondo agricolo, sui sostegni del primo semestre 2025

15 Gennaio 2025

Nuovi corsi in partenza organizzati dal CNOS/FAP Valle d’Aosta

14 Gennaio 2025

Percorso formativo Road to Osaka – Expo 2025

14 Gennaio 2025

Incontro per l’Orientamento al lavoro e Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento

14 Gennaio 2025

Tecnici Manutentori Antincendio: prime indicazioni per l’ottenimento della qualificazione

La Direzione Centrale dei Vigili del Fuoco ha pubblicato una circolare che riporta alcuni chiarimenti
CNA News
21 Gennaio 2025

Comunicazione e Webinar: Nuova CEI 79-3 Sistemi di allarme

Giovedì 30 gennaio, un webinar su prescrizioni particolari per gli impianti di allarme intrusione e rapina.
CNA Installazione / Impianti CNA Altre opportunità formative CNA News
17 Gennaio 2025

Aiuti al settore dell’apicoltura: domande fino al 18 febbraio

Lo stanziamento, che ammonta a 10 milioni di euro, è rivolto agli apicoltori professionisti.
CNA Alimentare CNA Bandi contributi e finanziamenti CNA News
17 Gennaio 2025

Gestione rifiuti: dal 13 febbraio bisogna usare nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulari di trasporto rifiuti

Il nuovo registro deve essere generato, stampato e portato a vidimare in Camera di Commercio.
CNA News
16 Gennaio 2025

Nuova classificazione Ateco 2025

La nuova classificazione verrà adottata a partire dal 1° aprile 2025.
CNA News
16 Gennaio 2025

“Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni

“Fondamentale è la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni e non poteva esserci un battesimo migliore.” Ha dichiarato Enzo Ponzio, presidente...
CNA Costruzioni CNA Comunicati stampa CNA News
15 Gennaio 2025

Nuovo opuscolo Gli aiuti per il mondo agricolo, sui sostegni del primo semestre 2025

L'opuscolo fornisce il quadro completo e aggiornato sulle diverse forme di contributo a sostegno degli agricoltori valdostani.
CNA Alimentare CNA News
15 Gennaio 2025

Nuovi corsi in partenza organizzati dal CNOS/FAP Valle d’Aosta

I corsi gratuiti sono rivolti a disoccupati e inattivi. 
CNA Altre opportunità formative CNA News
14 Gennaio 2025

Percorso formativo Road to Osaka – Expo 2025

Secondo appuntamento in programma il 16 gennaio dalle 09.30 alle 13.00.
CNA Altre opportunità formative CNA News
14 Gennaio 2025

Incontro per l’Orientamento al lavoro e Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento

Appuntamento il 22 gennaio 2025 alle ore 17.30 presso la Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta.
CNA News
14 Gennaio 2025