Fondo sociale europeo: approvato l’avviso pubblico 23AF per la presentazione di progetti di formazione continua aziendale e interaziendale

L’Avviso pubblico intende promuovere e agevolare la realizzazione di interventi formativi rivolti a lavoratori (titolari e/o dipendenti) occupati nelle imprese con sede operativa sul territorio regionale, con particolare attenzione alle PMI.

I beneficiari sono le Imprese con almeno una sede operativa sul territorio regionale per l’aggiornamento/la qualificazione/la riqualificazione del personale operante presso tale sede; la formazione può essere svolta con riferimento a una singola impresa (formazione aziendale) o a un insieme di imprese che evidenziano fabbisogni formativi comuni (formazione interaziendale).

I progetti possono essere presentati:

  • per la formazione aziendale da: una singola impresa o Imprese raggruppate in ATI/ATS già costituite per altre finalità, per il cui raggiungimento risulta fondamentale la realizzazione delle attività formative di cui si richiede il contributo;
  • per la formazione interaziendale da:  Organismi di formazione accreditati in Valle d’Aosta nella macrotipologia “Formazione continua e permanente”,  Consorzi di imprese per la formazione del proprio personale e di quello dei propri consorziati, Società capogruppo per la formazione del proprio personale e di quello delle società del gruppo.

I progetti possono avere più corsi.

La durata dei corsi deve rientrare nei seguenti parametri:

  • progetti aziendali: minimo 16 ore – massimo 300 ore
  • progetti interaziendali: minimo 12 ore – massimo 700 ore

I progetti devono rivolgersi ad un minimo di 2 allievi fino ad un massimo di 25 allievi.

Le attività formative possono comprendere: attività teoriche svolte con sistemi che utilizzino metodologie in presenza e/o a distanza (max. 30% del totale delle ore teoriche), attività pratiche effettuate al di fuori della produzione.

Per ulteriori informazioni e per prendere visione delle varie finestre di presentazione dei progetti è possibile prendere visione dell’avvisto e della documentazione a QUESTO LINK

L’avviso scade il 31 dicembre 2026.

altre news

“Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni

11 Gennaio 2025

Nuovo opuscolo Gli aiuti per il mondo agricolo, sui sostegni del primo semestre 2025

10 Gennaio 2025

Nuovi corsi in partenza organizzati dal CNOS/FAP Valle d’Aosta

14 Gennaio 2025

Percorso formativo Road to Osaka – Expo 2025

14 Gennaio 2025