Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale, è stato istituito con la Legge di Bilancio 2022, con l’intento di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale agli obiettivi di contrasto ai cambiamenti climatici definiti dalle politiche europee. I criteri, le modalità e le condizioni per l’accesso al Fondo sono stati successivamente disciplinati con il decreto ministeriale 21 ottobre 2022.

Il Fondo finanzia, attraverso agevolazioni nella forma del contributo a fondo perduto, programmi di investimento che perseguono: l’efficientamento energetico, il cambiamento fondamentale del processo produttivo, l’installazione di impianti per autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, idrogeno e impianti di cogenerazione ad alto rendimento, la riduzione dell’utilizzo delle risorse tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate.

Il Fondo finanzia investimenti con una quota di investimento non inferiore a 3 milioni e non superiore a 20 milioni.

Le percentuali di agevolazione variano in funzione del tipo di intervento e della tipologia di impresa (con maggiorazioni previste per le PMI). Il 50% delle risorse annualmente destinate al Fondo è riservata alle imprese energivore inserite nell’elenco tenuto dalla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali – CSEA.

Le domande di accesso alle agevolazioni possono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma informatica accessibile nell’apposita sezione del sito web di Invitalia, a partire dal giorno 10 ottobre 2023 e fino al 12 dicembre 2023.

Per maggiori approfondimenti si rinvia all’apposita pagina pubblicata sul sito del MiMIT a QUESTO LINK

 

altre news

Linee Guida per l’applicazione della disciplina End Of Waste

21 Settembre 2025

Calamità del 16 e del 17 aprile 2025: scade il 28 settembre il termine di presentazione delle istanze di ristoro dei danni subiti

21 Settembre 2025

Sugli edifici digitali il Mimit accoglie le richieste di CNA

21 Settembre 2025

Il Foglio Artigiano 01-2025

17 Settembre 2025