FONDO IMPRESE CREATIVE – dal 6 settembre è possibile presentare domanda per acquisire un supporto specialistico nel settore creativo

Il Capo III del Fondo imprese creative è l’incentivo nazionale che finanzia le micro, piccole e medie imprese operanti in qualunque settore che intendono acquisire un supporto specialistico nel settore creativo. Il Fondo è promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, insieme al Ministero della Cultura. La gestione è affidata a Invitalia.
La compilazione delle domande è possibile dalle ore 10.00 del 6 settembre 2022. La presentazione delle domande è possibile dalle ore 10.00 del 22 settembre 2022.

L’incentivo è rivolto alle micro, piccole e medie imprese operanti in qualunque settore – tranne le esclusioni derivanti dalla normativa sugli aiuti di Stato – con sede in tutte le regioni italiane, che puntano all’introduzione di innovazioni di prodotto/servizio/processo e al supporto dei processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale.

I servizi specialistici devono essere erogati da imprese creative, con codice Ateco (anche secondario) rientrante tra quelli previsti all’Allegato 1 del Decreto 19 novembre 2021 e riguardare i seguenti ambiti strategici:

• azioni di sviluppo di marketing e sviluppo del brand
• design e design industriale
• incremento del valore identitario del company profile
• innovazioni tecnologiche nelle aree della conservazione, fruizione e commercializzazione di prodotti di particolare valore artigianale, artistico e creativo

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito di Invitalia

 

altre news

Tempi troppo stretti per accedere ai 320 milioni per l’autoproduzione

20 Marzo 2025

Approvato il Decreto Autoproduzione PMI: a disposizione 320 milione di euro

20 Marzo 2025

Aperte le iscrizioni per le manifestazioni estive e dell’artigianato di tradizione

18 Marzo 2025

CNA organizza un incontro sull’Assicurazione per Rischi Catastrofali

19 Marzo 2025