Esigenze dell’artigianato e delle piccole imprese: il questionario di CNA

Per valutare gli andamenti economici registrati nel 2023 e rilevare le aspettative per l’anno in corso, la CNA ha predisposto un questionario finalizzato a raccogliere le opinioni di artigiani, imprenditori e professionisti circa gli andamenti delle loro attività.

Il questionario è raggiungibile tramite il link https://it.surveymonkey.com/r/ASPETTATIVE_2024 e disponibile anche sul sito cna.it.

l 2023 ha rappresentato un anno di crescita moderata per l’economia italiana dopo che il biennio 2021-2022 era stato caratterizzato da ritmi di espansione molto elevati. Il rallentamento registrato nei dodici mesi dello scorso anno è stato determinato, da un lato, dal venir meno dalle forme di sostegno all’economia introdotte per recuperare le perdite post-Covid e, dall’altro, da diversi shock che hanno contributo a perturbare lo stato del quadro macroeconomico internazionale.

Ora lo sguardo è rivolto al 2024, un anno che, trascorso il primo trimestre, resta difficile da valutare in prospettiva dato il permanere di un forte clima di incertezza.

altre news

Tempi troppo stretti per accedere ai 320 milioni per l’autoproduzione

20 Marzo 2025

Approvato il Decreto Autoproduzione PMI: a disposizione 320 milione di euro

20 Marzo 2025

Aperte le iscrizioni per le manifestazioni estive e dell’artigianato di tradizione

18 Marzo 2025

CNA organizza un incontro sull’Assicurazione per Rischi Catastrofali

19 Marzo 2025