Dotazione di estintori su autobus: le disposizioni della circolare interministeriale

A conferma di quanto preannunciato nell’articolo pubblicato il 27 marzo scorso, di seguito trovate la circolare interministeriale Prot. 300/A/2436M 8/113/31 del 23 marzo 2018 Dipartimento della Pubblica Sicurezza e Prot. 6575/RU del 23 marzo 2018 Direzione Generale per la Motorizzazione, che stabilisce la tipologia di estintori con cui i veicoli nuovi, immatricolati per la prima volta a far data dal 16 aprile 2018, dovranno essere dotati.

In ogni caso di estintori a base d’acqua (compresi quelli a schiuma), secondo le prescrizioni riportante nel punto 1 della circolare, dovranno essere dotati in sostituzione di quelli a polvere, precedentemente consentiti, per tutti i veicoli immatricolati in precedenza, in occasione della prima scadenza della revisione del dispositivo che imponga la sostituzione dell’agente estinguente dell’estintore presente a bordo e, comunque, al massimo entro 3 anni dalla data della presente circolare.

La circolare raccomanda poi che, per tutelare la salute dei passeggeri, il personale di bordo dei veicoli ancora dotati di estintori a polvere, nelle more della loro sostituzione, dovrà in ogni caso essere reso edotto che tali dispositivi devono essere utilizzati solo dopo aver fatto scendere tutti i passeggeri.

Scarica la circolare.

Aosta, 10 aprile 2018

altre news

Approvato l’elenco prezzi regionale per l’esecuzione di opere pubbliche per l’anno 2025

19 Giugno 2025

Un incontro per costruire rapporti commerciali con potenziali compratori esteri

19 Giugno 2025

L’Area Studi CNA ha pubblicato un approfondimento sul mercato del lavoro negli ultimi 10 anni

17 Giugno 2025

Webinar Aperinorma: “Pompe di Calore in R290, accorgimenti installativi e sicurezza”

18 Giugno 2025