Cartelle esattoriali: la notifica avviene esclusivamente tramite PEC

CNA Valle d’Aosta invita gli associati a controllare con regolare frequenza la casella di posta elettronica certificata (PEC), in quanto, a partire dal 1° giugno, per le imprese individuali, le società e tutti i professionisti iscritti in albi o elenchi, la notifica delle cartelle esattoriali Equitalia avviene esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata.

Se l’indirizzo PEC del destinatario non risulta valido e attivo, si procede con la notifica mediante deposito dell’atto presso la Camera di commercio competente per territorio che pubblica il relativo avviso sul proprio sito internet. Dell’avvenuta notifica viene dato avviso al contribuente mediante raccomandata mediante raccomandata con avviso di ricevimento.

La stessa procedura si esegue quando la casella PEC del destinatario risulta piena anche dopo il secondo tentativo di notifica via PEC, che si effettua decorsi almeno quindici giorni dal primo invio.
Tale novità potrà interessare anche le persone fisiche che, intestatarie di un indirizzo di posta elettronica certificata, manifestassero la volontà in dichiarazione dei redditi (Modello Unico) di ricevere le notifiche delle cartelle esattoriali mediante PEC.

altre news

31° Concorso mieli della Valle d’Aosta: presentazione dei campioni entro lunedì 1° settembre

29 Luglio 2025

Libro Bianco sulle Professioni del Turismo Enogastronomico, un volume digitale gratuito

29 Luglio 2025

Una nuova politica di insediamento dei giovani agricoltori in Valle d’Aosta: tra misure SRE01 e nuovi bandi sulla legge 17/2016

29 Luglio 2025

Revisione dei veicoli pesanti nel 2026

29 Luglio 2025