Corso di formazione per l’uso e la gestione sicura dei diisocianati

Il 24 agosto 2023 è entrata in vigore la restrizione del Reg. (UE) 2020/1149 che prevede una formazione obbligatoria per l’uso professionale e industriale dei diisocianati (in concentrazione superiore a 0,1% peso).

Considerato che tra i principali settori che sono esposti ai diisocianati vi sono l’edilizia e quello della riparazione e manutenzione di autoveicoli, nonché il ruolo cruciale dei professionisti che si occupano di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Azienda USL Valle d’Aosta organizza un corso di formazione il 3 giugno 2024, dalle ore 9 alle ore 13, presso la Sala Congressi Cogne della Pépinière d’Entreprises, in Via Lavoratori Vittime del Col du Mont ad Aosta.

Il corso è destinato ai lavoratori di tali settori, valevole come formazione per i livelli “base – intermedio – avanzato”, e ai professionisti che ricoprono i ruoli di CSP-CSE e ASPP-RSPP nei settori dove è presente tale rischio.

Per la partecipazione al corso di formazione è necessaria una preventiva iscrizione entro e non oltre il 29 maggio 2024, mediante compilazione del modulo a QUESTO LINK.

Locandina e programma.

altre news

L’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità Sostenibile sarà presente alla X edizione della manifestazione Maison&loisir

29 Aprile 2025

Ristori dei danni subiti a seguito del maltempo del 16 e del 17 aprile scorsi

29 Aprile 2025

Quali competenze professionali sono richieste da micro e piccole Imprese?

24 Aprile 2025

Manodopera 2025: arte e artigianato alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

24 Aprile 2025