Corsi di formazione gratuiti per persone prive di diploma di maturità

Il Cnos/Fap Regione Valle d’Aosta organizza dei corsi gratuiti, finanziati dalla Regione autonoma Valle d’Aosta attraverso il PNRR Missione M5, componente C1 – tipologia “Investimento”, intervento “1.4 Sistema duale”. Avviso 23AG.

I corsi, che saranno avviati a partire dal mese di Febbraio 2024, sono rivolti a persone maggiorenni prive di diploma di maturità, indipendentemente dalla condizione occupazionale.

E’ prevista la corresponsione di una indennità di frequenza, pari a 3,50 euro lordi per ogni ora di lezione frequentata, che sarà erogata nel rispetto della normativa vigente.

Possono partecipare anche giovani diciassettenni in possesso di qualifica professionale.

I corsi in programma sono i seguenti:

  • Lavori in ufficio: gestione della segreteria – 400 ore
  • Lavori in ufficio: gestione amministrativa-contabile e del personale – 400 ore
  • Realizzazione e manutenzione aree verdi, giardini e parchi – 240 ore
  • Tinteggiatura e tecniche di decorazione – 240 ore
  • Muratura, posa cappotto e intonacatura – 400 ore

 Ogni corso prevede l’attivazione di uno stage presso imprese/studi del settore di riferimento, individuate attraverso il prezioso contributo dei partner del progetto.

Le lezioni si terranno presso la sede del Cnos/Fap di Chatillon o di Aosta a seconda della provenienza dei partecipanti.

I corsi, che si concluderanno con un esame di certificazione delle competenze acquisite, spendibili nel settore professionale di riferimento e partiranno solo in presenza di un numero minimo di 8 partecipanti.

Per informazioni è possibile contattare direttamente il Cnos/Fap Regione Valle d’Aosta – Don Bosco Tel. 0166.563826 email: segreteria@cnosfapvda.it

 

altre news

Nuovo avviso per l’efficientamento energetico delle imprese industriali e artigiane valdostane

17 Luglio 2025

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025