CONVEGNO B.I.M (Building Information Modeling)

BIM è un metodo di progettazione digitale che consente di integrare in un unico modello le informazioni utili in ogni fase della progettazione: quella architettonica, strutturale, impiantistica, energetica e gestionale. Per questo può essere utilizzato dagli impiantisti, dagli ingegneri strutturisti, dagli architetti, dal costruttore, dai montatori, dai collaudatori ecc..  L’edificio viene infatti “costruito” prima della sua realizzazione fisica attraverso un modello virtuale e la collaborazione di tutti gli attori coinvolti nel progetto (committente, progettista, impresa). Un progetto in modello BIM informativo contiene le informazioni sull’intero ciclo di vita dell’opera, dal progetto alla costruzione fino alla sua demolizione e dismissione.

Con la piena efficacia delle norme del Nuovo Codice degli appalti questa metodologia BIM, rivestirà un ruolo di sempre maggior rilievo.

Oggi questo strumento viene già utilizzato nel settore delle costruzioni, e diventerà obbligatorio dal 1° gennaio 2025 per tutti gli appalti di importo superiore a 1 milione di euro.

CNA Valle d’Aosta, in collaborazione con le altre associazioni del comparto edile valdostano, ha organizzato un convegno rivolto a tutti gli attori coinvolti per illustrare questa nuova metodologia di lavoro, che coinvolge non solo la committenza e il progettista ma anche l’impresa:

Mercoledì 15 novembre 2023 dalle 9 alle 13
presso la Sala Viglino – Palazzo Regionale – Aosta

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione da effettuare A QUESTO LINK

Scarica il programma dell’evento: Locandina B.I.M.

 

altre news

Quali competenze professionali sono richieste da micro e piccole Imprese?

24 Aprile 2025

Manodopera 2025: arte e artigianato alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

24 Aprile 2025

Emanato il Decreto Direttoriale 4 aprile 2025 Filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale

24 Aprile 2025

Eventi calamitosi: segnalazione danni per i consorzi di miglioramento fondiario

24 Aprile 2025