Colonnine di ricarica: avviso pubblico per l’ammissione a un finanziamento

La Struttura risparmio energetico e sviluppo fonti rinnovabili ha attivato un’indagine conoscitiva in ordine all’interesse di soggetti privati all’acquisto ed installazione di colonnine dedicate alla ricarica dei veicoli elettrici.

Con l’approvazione un avviso pubblico di manifestazione d’interesse per l’ammissione a un finanziamento del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti relativo all’installazione di colonnine di ricarica dedicate ai veicoli elettrici, la Struttura risparmio energetico e sviluppo fonti rinnovabili ha attivato un’indagine conoscitiva in ordine all’interesse di soggetti privati all’acquisto ed installazione di colonnine dedicate alla ricarica dei veicoli elettrici.
Il finanziamento è finalizzato a promuovere l’installazione delle colonnine di ricarica nella misura massima del 50% delle spese complessive.

I beneficiari sono i titolari di impianti per la distribuzione di carburante, i titolari o gestori di strutture alberghiere, piccole e medie imprese, proprietari di aree di distribuzione commerciale, autorimesse e parcheggi, con possibilità di attivare colonnine di ricarica ad uso pubblico, e i soggetti privati interessati a realizzare infrastrutture di ricarica ad uso privato.

L’ammissione al finanziamento è effettuabile esclusivamente utilizzando il modello di manifestazione di interesse che deve essere inoltrato entro il 16 maggio 2016 mediante l’utilizzo della casella PEC: industria_artigianato_energia@pec.regione.vda.it, oppure tramite consegna a mano in busta chiusa presso gli uffici Struttura risparmio energetico e sviluppo fonti rinnovabili, Piazza della Repubblica n.15, 11100 Aosta.

I soggetti beneficiari, mediante la compilazione del modello di manifestazione d’interesse, s’impegnano a presentare all’atto dell’approvazione del finanziamento le necessarie garanzie fideiussorie o assicurative al fine di garantire la Regione della quota non coperta dal contributo pubblico.
Eventuali indicazioni e chiarimenti potranno essere richiesti ai referenti della Struttura risparmio energetico e sviluppo fonti rinnovabili al numero 0165/274745, oppure al numero 0165/274754.