Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions.You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site,such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences.These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms,collecting feedback,and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website.These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors,bounce rate,traffic source,etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Buoni formativi per corsi abilitanti alla professione di estetista o di acconciatore

Al fine di agevolare la frequenza ai corsi abilitanti alla professione di estetista o di acconciatore, la Regione eroga dei buoni formativi del valore massimo di tremila euro, a titolo di rimborso delle spese di iscrizione al corso, di viaggio, di vitto e alloggio.

Siamo soddisfatti per quest’iniziativa – spiega il presidente di CNA Benessere e Sanità dott. Marco Paonessa – perché rappresenta un’ottima opportunità per coloro che hanno intenzione di intraprendere queste professioni”. 

Le domande devono essere presentate all’Assessorato regionale alle Attività produttive, energia e politiche del lavoro (struttura ricerca, innovazione e qualità, sito in Piazza della Repubblica, n. 15 ad Aosta – e-mail m.abba@regione.vda.it,  l.cheli@regione.vda.it – tel.: 0165 274763 – 0165 274941) tassativamente prima di aver sostenuto una qualunque spesa inerente il corso stesso.

L’iniziativa è finanziata attraverso risorse statali di cui alla legge 8 marzo 2000, n. 53

Aosta, 9 gennaio 2017 

altre news

Un webinar gratuito sul Piano Transizione 5.0

12 Marzo 2024

Formazione agevolata per l’autotrasporto di merci conto terzi: il Ministero ha approvato le modalità di assegnazione delle risorse

12 Marzo 2024

Autotrasporto. Bando di selezione per la formazione sulla guida sicura ed ecosostenibile “GuidiAmo Sicuro”

12 Marzo 2024

Ricomincio da me 2024

12 Marzo 2024