Microprestito: sospese le richieste per l’asse che favorisce il sostegno e la creazione d’impresa

Viste le numerose prenotazioni pervenute, che hanno superato l’ammontare delle risorse disponibili, la presentazione di richieste per l’asse che finanzia interventi volti a favorire il sostegno e la creazione d’impresa, i cui destinatari sono microimprese da costituire o costituite, è sospesa.

Rimane invece aperta la possibilità di presentare richieste di prenotazione per l’asse “inclusione sociale”, riservato unicamente alle nuove iniziative economiche promosse da soggetti svantaggiati.

Rientrano tra questi soggetti coloro che:
– non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi;
– hanno un’età compresa tra i 15 e 24 anni;
– non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale o hanno completato la formazione a tempo pieno da non più di 2 anni e non hanno ancora ottenuto il primo impiego regolarmente retribuito;
– hanno superato i 50 anni di età;
– sono adulti che vivono soli con una o più persone a carico;
– sono occupati in professioni o settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna in tutti i settori economici dello Stato membro interessato se il lavoratore interessato appartiene al genere sottorappresentato;
– appartengono ad una minoranza etnica di uno Stato membro e hanno la necessità di migliorare la propria formazione linguistica e professionale o la propria esperienza lavorativa per aumentare le prospettive di accesso ad un’occupazione stabile.

Per richieste di chiarimenti è possibile telefonare ai seguenti numeri di Finaosta S.p.A.: 0165/269230 o 0165/269284 o inviare una richiesta di contatto alle mail: negretto@finaosta.com e gippaz@finaosta.com.

altre news

“Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni

11 Gennaio 2025

Nuovo opuscolo Gli aiuti per il mondo agricolo, sui sostegni del primo semestre 2025

10 Gennaio 2025

Nuovi corsi in partenza organizzati dal CNOS/FAP Valle d’Aosta

14 Gennaio 2025

Percorso formativo Road to Osaka – Expo 2025

14 Gennaio 2025