Bando Imprese Borghi

L’incentivo “Imprese Borghi” è un programma di finanziamento del Ministero della Cultura e di Invitalia, che punta a sostenere la nascita e la crescita di nuove imprese nei 294 borghi storici italiani beneficiari dei finanziamenti del PNRR.

Il programma è rivolto a micro, piccole e medie imprese, che possono presentare progetti imprenditoriali in forma singola o in aggregazione, già costituite o che intendono costituirsi.

I progetti possono riguardare attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali, e devono essere realizzati nei borghi storici beneficiari del PNRR.

Le imprese beneficiarie possono ottenere contributi a fondo perduto fino a 75.000 euro, per un massimo del 90% delle spese ammissibili. Sono finanziabili progetti fino a 150.000 euro – considerando sia le spese di investimento che il capitale circolante – da realizzare in 18 mesi e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2025

Le domande di finanziamento possono essere presentate online dal 8 giugno al 11 settembre 2023.

Ecco alcuni esempi di investimenti finanziabili:

  • impianti, macchinari, attrezzature, arredi e mezzi mobili
  • componenti hardware e software
  • brevetti, marchi e licenze
  • certificazioni direttamente correlate al progetto da realizzare
  • opere murarie nel limite del 40% del programma di spesa complessivamente considerato ammissibile

Per ulteriori informazioni si rimanda al SITO DI INVITALIA, sul quale è anche presente il link per presentare domanda.

altre news

Tecnici Manutentori Antincendio: prime indicazioni per l’ottenimento della qualificazione

21 Gennaio 2025

Comunicazione e Webinar: Nuova CEI 79-3 Sistemi di allarme

16 Gennaio 2025

Aiuti al settore dell’apicoltura: domande fino al 18 febbraio

14 Gennaio 2025

Gestione rifiuti: dal 13 febbraio bisogna usare nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulari di trasporto rifiuti

17 Gennaio 2025