Aspettative per il 2025: compila il questionario di CNA

Nel 2024 l’Italia registrerà una crescita moderata che, secondo i principali istituti di previsione, non dovrebbe supere il punto percentuale. Diversi sono i fattori che hanno limitato l’espansione della nostra economia: da un lato, la debolezza del quadro economico internazionale e l’incertezza alimentata dall’aumento del numero di paesi coinvolti in conflitti bellici; dall’altro, la debolezza della domanda interna determinata, tra le altre cose, dalla necessità dell’Italia di rispettare i limiti di spesa pubblica concordati con l’Europa.

Ora lo sguardo è rivolto al 2025, anno che appare difficile da valutare dato il permanere di tanti fattori di incertezza.

Per valutare le aspettative sull’andamento dell’economia nel 2025, la CNA ha predisposto un breve questionario con l’intento di raccogliere l’opinione degli artigiani, degli imprenditori e dei professionisti e di suggerire le azioni più efficaci al decisore politico.

Per dare forza all’azione di rappresentanza della Confederazione e sostanziare al meglio le esigenze dell’artigianato e delle piccole imprese nelle sedi istituzionali, vi invitiamo a compilare il questionario a questo link.

altre news

L’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità Sostenibile sarà presente alla X edizione della manifestazione Maison&loisir

29 Aprile 2025

Ristori dei danni subiti a seguito del maltempo del 16 e del 17 aprile scorsi

29 Aprile 2025

Quali competenze professionali sono richieste da micro e piccole Imprese?

24 Aprile 2025

Manodopera 2025: arte e artigianato alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

24 Aprile 2025