Aperte le iscrizioni alla 1018ª Fiera di Sant’Orso

Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla 1018ª Fiera di Sant’Orso che si svolgerà nel centro storico della città di Aosta il 30 e 31 gennaio 2018. Il numero massimo degli espositori ammessi a partecipare è fissato in 1.100 unità.

A partire da lunedì 9 ottobre è possibile effettuare anche l’iscrizione online, evitando la spedizione della domanda o la consegna a mano. L’accesso al servizio deve avvenire con le credenziali della Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi TS-CNS del soggetto che intende partecipare alla manifestazione, regolarmente iscritto al Registro dei produttori di oggetti di artigianato, di cui alla l.r. 2/2003. Si tratta della stessa tessera che è stata già attivata da molti valdostani per altri servizi online quali, ad esempio, il fascicolo sanitario elettronico oppure per l’iscrizione degli alunni alla prima classe di ogni grado di scuola.

Gli artigiani riceveranno a domicilio una nota esplicativa che chiarirà come procedere per effettuare l’iscrizione online. Permangono anche le altre possibilità di adesione all’iniziativa: attraverso il servizio postale, con la consegna a mano e con Posta Elettronica Certificata (PEC).

Si informa che all’interno della Fiera di Sant’Orso saranno presenti anche l’Atelier, riservato alle imprese iscritte nel Registro dei produttori di oggetti di artigianato e il Padiglione enogastronomico con le imprese e le associazioni del settore agroalimentare, entrambi in programma dal 27 al 31 gennaio. Anche per queste imprese sarà possibile l’iscrizione online.

Le adesioni e le domande di iscrizione di tutti gli espositori dovranno pervenire improrogabilmente entro venerdì 24 novembre 2017.

L’Ufficio artigianato di tradizione è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e il martedì e giovedì anche in orario pomeridiano dalle 14.00 alle 16.30. (tel. 0165/274597 oppure 0165/274742).

Nella giornata di venerdì 24 novembre l’orario di sportello sarà prorogato fino alle ore 16.30.

Aosta, 12 ottobre 2017

altre news

L’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità Sostenibile sarà presente alla X edizione della manifestazione Maison&loisir

29 Aprile 2025

Ristori dei danni subiti a seguito del maltempo del 16 e del 17 aprile scorsi

29 Aprile 2025

Quali competenze professionali sono richieste da micro e piccole Imprese?

24 Aprile 2025

Manodopera 2025: arte e artigianato alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

24 Aprile 2025