Aiuti anti crisi Covid per i lavoratori valdostani: domande al via dal 5 luglio

La Regione ha varato le prime due misure di aiuti anti-crisi Covid per la concessione delle indennità ai disoccupati e ai lavoratori dipendenti che beneficiano di ammortizzatori sociali.

Indennità ai disoccupati:

L’aiuto consiste in mille euro per i lavoratori residenti che, dalla cessazione della Naspi al 31 marzo scorso, non siano titolari di contratto di lavoro subordinato (salvo contratto a tempo determinato non superiore a 45 giorni o di lavoro intermittente)  o non siano titolari di pensione diretta.

Indennità ai lavoratori dipendenti che beneficiano di ammortizzatori sociali:

Questa misura (da 400 a 1.000 euro, in base alla durata del periodo di integrazione) riguarda i lavoratori dipendenti residenti, beneficiari degli ammortizzatori sociali previsti dalla normativa statale per le imprese colpite dall’emergenza Covid per almeno 20 giornate.

Sarà possibile presentare domanda a partire da lunedì 5 luglio alle ore 14 fino al 30 settembre 2021 tramite la piattaforma dedicata, raggiungibile dal sito della regione www.regione.vda.it.

Per inoltrare la richiesta è necessaria un’identità digitale. Lo sportello digitale per l’attivazione dello SPID è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 nel cortile interno del palazzo dell’Assessorato, in piazza della Repubblica n. 15 ad Aosta. I richiedenti possono eventualmente avvalersi anche del supporto dei patronati.

Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email misurecovidlavoratori@regione.vda.it

altre news

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025

Sono operativi i Portali ENEA per le detrazioni fiscali

8 Luglio 2025