Fatturazione elettronica e fondi europei

In un comunicato stampa l’Assessorato al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali informa che con l’eccezione dei soggetti che applicano il “regime di vantaggio” e il “regime forfettario”, le recenti modifiche alla normativa fiscale introdotte dal Decreto Legge N. 119/2018 del 23 ottobre 2018, hanno reso obbligatoria la fatturazione elettronica in capo ai soggetti privati titolari di partita IVA.

Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2019, affinché siano ammissibili e rendicontabili le spese effettuate, in tutte le fatture a vario titolo emesse a valere su un progetto approvato nell’ ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 della Regione Autonoma Valle d’Aosta, si dovrà riportare, già nell’ oggetto della fattura elettronica, il richiamo al PSR 2014-2020, con relativa Misura/Sottomisura di riferimento.

Inoltre a seguito della comunicazione relativa alla concessione del contributo bisogna indicare nell’oggetto della fatturazione elettronica anche il Codice Unico di Progetto (CUP).

 

altre news

Contributi alle imprese femminili sul nuovo portale Invitalia

24 Luglio 2025

Uffici CNA Valle d’Aosta, orari di agosto e chiusura estiva

24 Luglio 2025

Nuovo Front Office per i Certificati d’Origine, due webinar gratuiti

22 Luglio 2025

È attiva la nuova piattaforma VDAPay per i pagamenti online PAGOPA

22 Luglio 2025