Questionario Europa

A giugno 2024 i cittadini dei 27 Paesi dell’Unione Europea saranno chiamati, per la 10^ volta dal 1979, ad eleggere i 720 membri del Parlamento Europeo per il quinquennio 2024-2029. All’Italia sono destinati 76 seggi.
L’appuntamento è molto importante perché le sfide che i 27 Paesi membri si trovano oggi ad affrontare, sono davvero complesse. E’ il caso di ricordare i conflitti in corso alle porte dell’UE, gli impatti del cambiamento climatico, la gestione dei flussi migratori. Sul fronte economico il pensiero va alle difficoltà di reperimento di materie prime e personale qualificato, ai costi dell’energia, alla crescita limitata ed alla bassa produttività. Problemi che impensieriscono i cittadini ma soprattutto le imprese.
CNA Nazionale ha predisposto un questionario per le imprese associate per acquisire elementi utili per il confronto che si avvierà nei prossimi mesi con i candidati dei diversi partiti politici.
Il questionario è compilabile in pochi minuto a QUESTO LINK
CNA assicura che i dati raccolti saranno trattati in forma aggregata e anonima e comunque nel rispetto del regolamento (UE) n. 2016/679 sulla protezione dei dati. Vi invitiamo a visionare l’informativa generale privacy policy di CNA.
altre news

Nuovo avviso per l’efficientamento energetico delle imprese industriali e artigiane valdostane

17 Luglio 2025

Andrea Caruso confermato Presidente di CNA Valle d’Aosta

10 Luglio 2025

CNA ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

8 Luglio 2025

Settore alimentare, incontro con compratori internazionali

8 Luglio 2025